da Andrea Bianchi | 5 Lug 2022 | Aspetti Legali
Dal 1° Luglio 2022 la Fatturazione Elettronica è ufficialmente obbligatoria per i forfettari. O meglio, lo è per alcuni di essi, e lo sarà gradualmente per tutti. Vediamo insieme in questo articolo cosa cambia. Fatturazione Elettronica Forfettari: cosa cambia dal 1°...
da Andrea Bianchi | 13 Apr 2021 | Aspetti Legali, Produttività
Fatturazione Elettronica anche per i forfettari? Come saprai, dal 1 gennaio 2019 tutte le Partite IVA devono essere in grado di emettere fatture elettroniche, inizialmente, ad eccezione dei Regimi minimi e dei Forfettari, ma dal 1° luglio 2022 anche per alcuni di essi...
da Andrea Bianchi | 31 Mar 2021 | Aspetti Legali, Produttività
FATTURA ELETTRONICA: COSA FARE E COME ADEGUARSI Dopo la rivoluzione del Nuovo Regolamento sulla Privacy (GDPR), eccoci alle prese con la Fatturazione Elettronica. Dal 1 Gennaio 2019 infatti, tutte le Partite IVA devono essere in grado di emettere fatture elettroniche...
da Marcello Zanzani | 15 Dic 2020 | Aspetti Legali
SPID: cos’è, a cosa serve, perché è così importante Cos’è lo SPID? SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), è un sistema unico che ti permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione (PA). Il grande vantaggio dello SPID è che invece di...
da Serena Saracini | 5 Apr 2019 | Aspetti Legali
GDPR e Privacy: scattano le prime Sanzioni Oggi torniamo su un argomento decisamente sottovalutato in Italia: le Sanzioni per il mancato adeguamento al GDPR. L’idea non è quella di fare terrorismo psicologico, ma piuttosto di mettere in allerta chi ancora ha...
da Serena Saracini | 13 Apr 2018 | Aspetti Legali
GDPR: SOLUZIONI PRATICHE per Aziende e Professionisti Benvenuto! Sei davanti alla Guida più Completa, Semplice ed Esaustiva sul GDPR che puoi trovare sul Web se sei un Professionista o una Piccola/Media Impresa. Se hai tempo ti consiglio di leggerlo tutto, mentre se...