0541 773233 info@toprimini.it

GDPR e Privacy: scattano le prime Sanzioni

da | Apr 5, 2019

Oggi torniamo su un argomento decisamente sottovalutato in Italia: le Sanzioni per il mancato adeguamento al GDPR.

L’idea non è quella di fare terrorismo psicologico, ma piuttosto di mettere in allerta chi ancora ha fatto poco (o nulla!) per adeguarsi al nuovo Regolamento Privacy.

Infatti se in un primo momento erano stati concessi alcuni mesi “cuscinetto” per dare il tempo a tutti di adeguarsi, ora quella fase è conclusa, e il Garante ha iniziato ad erogare le prime Sanzioni.

Parliamo un attimo di un aspetto molto dibattuto: l’ammontare delle Sanzioni.

La legge parla di Sanzioni pecuniarie fino a 2 milioni di € e per le aziende fino al 4% del fatturato annuo.

È ovvio che stiamo parlando di “Sanzioni massime”, che vengono applicate in casi limite e ovviamente in maniera proporzionata alle dimensioni del soggetto sanzionato.

Tuttavia questo non significa che non si possa trattare di Sanzioni pesanti per il soggetto colpito. 

Qualche esempio?

L’ospedale “Barreiro Montijo”, nei pressi di Lisbona, in Portogallo, è stato multato di ben 400.000 € dal Garante Privacy Portoghese.

Il motivo?

Il database dell’ospedale era accessibile liberamente a ben 985 impiegati, e conteneva ovviamente Dati Sensibili relativi alla salute dei pazienti.

L’accesso in realtà doveva essere consentito solamente al personale sanitario, cioè 296 medici.

Pertanto la Sanzione è scattata perché gli archivi digitali contenenti i Dati dei pazienti non erano adeguatamente protetti.

Questo evento è importante perché ci consente di avere un’idea della severità delle sanzioni per il mancato adeguamento alle norme del GDPR.

Ma vediamo un altro esempio avvenuto in Austria.

L’azienda era munita di videocamere che riprendevano gli ingressi agli stabilimenti e i volti di chi percorreva i marciapiedi attigui.

In più, non era presente un Registro dei Trattamenti con riportati il tipo di Trattamento effettuato, Asset utilizzati e Finalità (tutti adempimenti obbligatori dal 25 Maggio 2018. Non sai di cosa sto parlando? Leggi il nostro articolo).

L’ammontare della sanzione è stato di € 4.000 circa.

Come vedi in questo caso la sanzione non è stata esageratamente alta, però in grado comunque di danneggiare (e non poco) una piccola/media impresa.

“Sì, ma sono situazioni limite, e ti pare che vengano a colpire proprio me che ho una piccola attività…”

Sicuramente starai pensando una cosa di questo tipo…

In parte hai ragione, è possibile che tu non venga colpito proprio ora.

Ma una cosa è certa: le autorità hanno iniziato a muoversi, e presto o tardi anche le piccole attività riceveranno controlli.

Quindi il mio consiglio è quello di non rinviare ancora per molto. 

Le cose da fare sono tante, e non pensare di metterti in regola in 5 minuti.

Informati, inizia a valutare l’idea di formare te e i tuoi collaboratori, inizia a pensare a come redarre il tuo Registro dei Trattamenti.

Infine, non sottovalutare un’altra possibile minaccia.

Hai pensato che clienti che si sono trovati male con te, o a cui non piaci, potrebbero denunciarti semplicemente per cercare di danneggiartiminare la tua credibilità?
Senza contare tutti quelli di cui raccogli i dati che non si sentono tutelati dal punto di vista della privacy.

Questo significa solo una cosa.

Continuare ad ignorare il problema non è certamente il modo migliore per risolverlo.

In più, non pensare di dover per forza fare tutto da solo (anzi, direi che è impensabile!).

Noi di TOP Rimini sappiamo esattamente cosa fare.

Ti guideremo passo passo in modo che la tua attività sia in regola al 100% nel più breve tempo possibile.

Sei davvero sicuro di continuare a procrastinare rischiando ogni giorno sanzioni?

La decisione è solo tua.

Ti aspettiamo!

Serena Saracini

Serena Saracini

Scrittrice del team, riempie pagine web di contenuti originali, creativi e interessanti.

Divoratrice di libri, articoli e blog, alla ricerca di informazioni sempre nuove.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aiutaci ad aiutarti!

Scrivere articoli così lunghi e dettagliati richiede tempo e fatica...

Se ti è piaciuto questo articolo, non tenere queste informazioni solo per te e condividilo con i tuoi amici!

A te non costa nulla, può essere utile ad altri e per noi è fonte di grande soddisfazione!

Entra a far parte della nostra Community!

Clicca sulla foto sottostante, metti "mi piace" alla pagina "TOP Rimini - Affiliato Buffetti" e segui tutti i consigli che pubblichiamo per migliorare la tua produttività!

"

Potrebbero interessarti anche...

"

Fatturazione Elettronica Obbligatoria Forfettari

Dal 1° Luglio 2022 la Fatturazione Elettronica è ufficialmente obbligatoria per i forfettari. O meglio, lo è per alcuni di essi, e lo sarà gradualmente per tutti. Vediamo insieme in questo articolo cosa cambia. Fatturazione Elettronica Forfettari: cosa cambia dal 1°...

Fatturazione Regime Forfettario: come prepararsi ai cambiamenti

Fatturazione Elettronica anche per i forfettari? Come saprai, dal 1 gennaio 2019 tutte le Partite IVA devono essere in grado di emettere fatture elettroniche, inizialmente, ad eccezione dei Regimi minimi e dei Forfettari, ma dal 1° luglio 2022 anche per alcuni di essi...

FATTURA ELETTRONICA: COSA FARE E COME ADEGUARSI

  Dopo la rivoluzione del Nuovo Regolamento sulla Privacy (GDPR), eccoci alle prese con la Fatturazione Elettronica. Dal 1 Gennaio 2019 infatti, tutte le Partite IVA devono essere in grado di emettere fatture elettroniche (ad eccezione dei Regimi minimi e dei...

SPID: cos’è, a cosa serve, perché è così importante

Cos’è lo SPID? SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), è un sistema unico che ti permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione (PA).  Il grande vantaggio dello SPID è che invece di avere uno username e password per ogni sito della PA a...

Costo copia e resa di stampa: salva il portafogli e stampa di più!

In questo articolo ti spiegherò come risparmiare parecchi € nel tempo, analizzando 3 semplici concetti: il costo copia della tua stampante, la resa di stampa delle cartucce e la copertura del foglio. Imparerai così a leggere bene sul retro delle cartucce prima di...

Zaini troppo pesanti a scuola: ecco cosa fare

La scelta dello zaino è un momento fondamentale per la prevenzione di danni alla salute dei vostri figli. Ti sarà sicuramente capitato di osservare i tuoi figli e gli altri bambini entrare e uscire da scuola. Molti di loro sono letteralmente “sommersi” dallo zaino,...

Quanto costa un sito web? Tutto quello che devi sapere PRIMA di spendere un solo €

Quanto costa un sito web? La domanda delle domande. Il fattore che spaventa di più quando si pensa alla realizzazione di un sito web. Una domanda dalle risposte più disparate e controverse. Quando si parla di prezzo di un sito web, chi ha ragione? Chi dice che un sito...

GDPR: SOLUZIONI PRATICHE per Aziende e Professionisti

Benvenuto! Sei davanti alla Guida più Completa, Semplice ed Esaustiva sul GDPR che puoi trovare sul Web se sei un Professionista o una Piccola/Media Impresa. Se hai tempo ti consiglio di leggerlo tutto, mentre se vai di fretta puoi cliccare su uno dei pulsanti qua...

Verifica e Conta Banconote False: Guida Completa alla Scelta

Se ti trovi su questa pagina è perché sicuramente stai cercando di capire quale Verifica Banconote False scegliere.  Ottimo, sei nel posto giusto! ? L’argomento di questo articolo è molto importante: si tratta di Soldi. In particolare, parliamo di Soldi Falsi....

Salvare un file in PDF: tutto quello che devi sapere

Ti è mai capitato di andare a stampare un documento in copisteria e di scoprire che la stampa non era fedele a quella rappresentata sulla videata del tuo monitor? Devi sapere che gli editor di testo come Microsoft Word, OpenOffice Writer, ecc. adattano i testi e le...

Vieni a trovarci!

Siamo a Rimini, in via Marecchiese 74, con ampio parcheggio, conquistato con le unghie e con i denti per agevolarti al meglio 🙂

Siamo Aperti:

Lun - Ven: 8:30 - 13:00 | 15:30 - 19:30

Sab: 9:00 - 12:30

Dom e festivi: chiuso

Contatti:

info@toprimini.it

buffettirimini

Copyright @TOP Rimini | powered by Palmice S.r.l. | P. IVA: 03721480402

Privacy Policy Cookie Policy Consensi
Condividi il nostro articolo su: