0541 773233 info@toprimini.it

Quanto costa un sito web? Tutto quello che devi sapere PRIMA di spendere un solo €

da | Lug 10, 2018

Quanto costa un sito web?

La domanda delle domande.

Il fattore che spaventa di più quando si pensa alla realizzazione di un sito web.

Una domanda dalle risposte più disparate e controverse.

Quando si parla di prezzo di un sito web, chi ha ragione? Chi dice che un sito debba costare ALMENO 3000€ (?) o chi dice che fare un sito è un gioco da ragazzi e possiamo farlo addirittura GRATIS?

Mi sembra assolutamente normale da parte tua avere paura di essere fregato.

Ecco perché ho realizzato questa guida.

Avere tutte le informazioni necessarie PRIMA di buttarsi a capofitto a farsi fare un sito web, è fondamentale.

Il punto è questo.

La paura di essere fregati infatti deriva dalla mancanza di informazioni.

Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché NON sei un esperto del settore, e vedere tutti quei prezzi così diversi in giro per il web ti ha fatto girare la testa (e le p….alline da ping pong :P)

Quello che cercherò di fare con questo articolo è spiegarti passo passo quali sono i fattori chiave che influenzano il costo di un sito web, in modo che quando metterai mano al portafogli, lo farai serenamente e sicuro di stare acquistando un sito web che funziona.

P.S. Leggi l’articolo fino in fondo, se vuoi avere un quadro completo! 

Let’s go!

P.S. Leggi l’articolo fino in fondo, se vuoi avere un quadro completo! In più, alla fine di questo articolo troverai un piccolo REGALO che ho realizzato per te. Non perderlo!

COSTO DI UN SITO WEB…DI CHE TIPO?

La prima grande distinzione che va fatta riguarda chi sei.

Sei un grande brand, o una grande azienda?

Allora il mio consiglio è certamente quello di affidarti a una grande e strutturata agenzia pubblicitaria, con specialisti nei vari settori del digital marketing che ti guideranno verso la realizzazione di un sito web con una grafica eccellente, contenuti ben studiati e posizionamento sui motori di ricerca incluso.

Il costo in questo caso è molto, molto alto, come potrai immaginare (parte da un range di 20-30mila€ in su), ma sicuramente se il lavoro è ben fatto porterà ad un ritorno economico per l’attività.

Sei una PMI (Piccola Media Impresa) o un Libero Professionista?

quanto costa un sito web per una PMI?

Qui la situazione si fa più complicata e controversa.

Eh sì, perché se ti rivolgi a una agenzia pubblicitaria rischi di spendere molto, e per di più di ritrovarti poco o per nulla soddisfatto.

Questo perché le Web Agency che sfornano siti al chilo saranno probabilmente poco attente alle tue reali esigenze e ai tuoi obiettivi. In più, se avrai bisogno di assistenza, potrebbe essere complicato e (ancora una volta) costoso.

Ma allo stesso tempo, rivolgersi ad amici e parenti “smanettoni” al pc, oppure ad offerte esagerate di siti web da 50 a 500€, è una scelta ancora più sbagliata!

Prima di fare una scelta del genere rifletti.

Mettiamo anche che ti facciano l’offerta di un sito web a 300€.

Togli l’IVA al 22% e rimangono 264€.

Se si hanno dei dipendenti da pagare, il tempo che si può dedicare al lavoro con un importo del genere non supera le 2 ore.

Che tipo di lavoro pensi di ottenere in così poco tempo?

Ok, ma allora chi fa questi prezzi come fa?

Ottima domanda. Te lo spiego subito.

Queste persone per avere dei prezzi così bassi:

  • Usano hosting gratuiti (più avanti ti spiego che cos’è un hosting e quanto è importante)
  • Usano temi pre-impostati a poco prezzo o gratuiti
  • Non ottimizzano minimamente le pagine per il posizionamento sui motori di ricerca (anche in questo caso te ne parlo più avanti)
  • Inseriscono 2 foto e i testi che gli fornisci tu senza neanche rileggerli e in 1 ora il tuo sito è pronto.

Ti ritrovi così con un sito lento, graficamente brutto, con contenuti non ottimizzati per i motori di ricerca. Questo significa che online non ti trova nessuno!

E la storia triste poi è questa: pian piano te ne rendi conto, chiedi spiegazioni al presunto webmaster, che sicuramente non ti risponderà…

…e ti ritrovi qualche mese dopo a contattare un professionista, con la differenza che hai perso soldi (anche se pochi, ma sempre di soldi si tratta!) e soprattutto hai perso tempo e clienti che anziché visitare il tuo sito hanno visitato quello dei tuoi concorrenti!

Capisci quanto sia importante NON fare questo errore?

Ma quindi la soluzione migliore qual è?

La soluzione è affidarsi a Professionisti che fanno il loro lavoro con Passione.

Noi di TOP Rimini ci occupiamo di 1 massimo 2 progetti alla volta e dedichiamo il 100% dell’attenzione e dell’impegno proprio alla tua situazione.

Bene, ora che abbiamo chiarito questo concetto fondamentale, andiamo ad analizzare uno ad uno tutti i fattori da considerare per il costo di realizzazione di un sito web.

QUANTO COSTA UN SITO WEB: TUTTI I FATTORI DA CONSIDERARE

Un sito web non è solamente ciò che di grafico vedi aprendo una pagina.

Dietro ci sono ore di lavoro. E ora ti spiego esattamente cosa viene fatto.

Analizziamo il Canone Annuale.

Il canone annuale normalmente comprende Hosting, Dominio, Backup e Manutenzione del Sito.

Vediamoli nel dettaglio.

HOSTING e DOMINIO 

La prima cosa da considerare nella realizzazione di un sito web come si deve è la scelta di un hosting performante.

Cos’è un hosting e in che senso “performante”?

“Hosting” in inglese significa letteralmente “ospitando”. La funzione dell’hosting è infatti quella di ospitare il tuo sito web in rete.

Un hosting performante consente alle pagine del tuo sito web di caricarsi molto molto più velocemente rispetto a uno che non lo è.

Questo si traduce in una minore % di utenti che abbandona il tuo sito “perché è lento a caricarsi”.

Capisci ora quanto è importante?

Normalmente nel costo di realizzazione di un sito web troverai un canone annuale da pagare proprio per l’hosting e il dominio (per intenderci il “www.tuosito.it”), che si aggira attorno ai 150€ (se ti propongono un canone molto più basso, inizia a preoccuparti…dove viene ospitato il tuo sito web? ?).

BACKUP

Per Backup si intende il salvataggio di tutti i dati del tuo sito, che viene fatto in automatico e periodicamente dall’hosting.

In questo modo, in caso di problemi, errori, virus, il tuo sito web potrà essere recuperato grazie ai file salvati nei giorni precedenti.

Non sottovalutare una cosa così importante, o rischi di perdere completamente tutto il tuo sito per un problema qualsiasi, e di non poterlo più recuperare!

MANUTENZIONE

La piattaforma per creare il tuo sito va aggiornata costantemente. E se il tuo sito ha dei piccoli problemi/aggiunte, normalmente questo è incluso nei costi di manutenzione, che si aggirano attorno ai 100-150€ l’anno.

PRIVACY POLICY

La redazione della Privacy Policy è obbligatoria per legge.

In più, dal 25 Maggio 2018 è in vigore il regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR, clicca qui se vuoi saperne di più), e sia controlli che sanzioni si sono inaspriti.

La privacy policy è inclusa nella realizzazione del sito?

Quindi assicurati sempre che chi costruisce il tuo sito web provveda anche alla stesura di una Privacy Policy in linea con la normativa.

Quindi il canone annuo per un sito web fatto come si deve dovrebbe essere tra i 280 e i 350€.

Costo di Realizzazione (Una Tantum).

Se vuoi un sito web che si rispetti allora il preventivo deve assolutamente includere:

GRAFICA RESPONSIVE

Un sito si definisce “responsive” se è consultabile in maniera ottimale da tutti i dispositivi (pc, tablet e smartphone). Questa caratteristica è imprescindibile, visto che ormai la stragrande maggioranza delle persone naviga da smartphone.

Assicurati che il tuo sito web sia realizzato in modalità responsive PRIMA di accettare qualsiasi preventivo!

VELOCIZZAZIONE DEL SITO

Non smetterò mai di ripetere quanto sia importante che il tuo sito abbia una velocità di caricamento la più elevata possibile!

L'importanza della velocità di un sito web

Per fare questo, oltre all’hosting è necessario:

  • ottimizzare le immagini che vengono inserite all’interno
  • minimizzare il codice
  • browser caching (si tratta di un procedimento per aumentare ulteriormente la velocità di caricamento del tuo sito web).
SEO ON PAGE

Avrai sentito sicuramente parlare del “posizionamento sui motori di ricerca”, in parole povere essere i primi su Google.

Benissimo. Puoi scrivere i contenuti migliori del mondo e cercare di posizionarti per determinate parole chiave, ma sarebbe tutto inutile se il tuo sito non ha almeno implementato una SEO di base (detta “On Page”, perchè fatta appunto “sulla pagina” web).

Non voglio stare qui ad annoiarti e a spiegarti in cosa consiste, ma ti assicuro che è un lavoro che richiede tempo e precisione. E purtroppo vedo davvero troppi siti web in giro senza un’adeguata ottimizzazione SEO on page.

Ricapitolando, il costo di un Sito web “standard”, cioè con 4-5 pagine e con incluse:

  • Grafica Responsive
  • Velocizzazione Sito
  • SEO On Page

dovrebbe aggirarsi intorno ai 1500 € + iva.

Ora che conosci a grandi linee tutte le cose che servono per avere un sito web come si deve, il costo non sembra più così alto, vero?

E lo ripetiamo ancora una volta. Se ti fanno un prezzo molto più basso, NON fidarti assolutamente! O per lo meno assicurati che siano inclusi tutti i punti sopra citati (cosa molto improbabile).

Andiamo avanti.

Extra.

Al costo di realizzazione si possono aggiungere alcuni extra. Se sceglierli o no, dipende da te, dalle tue competenze e da quanto tempo hai da dedicare al tuo progetto online.

Vediamole una ad una.

TRACCIAMENTO BASE

Come fai a sapere quanti utenti visitano il tuo sito web ogni giorno?

Esiste un fantastico strumento che si chiama Google Analytics! 

Installazione di Google Analytics

Come funziona questo strumento non è argomento di questo articolo, ma avere una panoramica del numero di visitatori è piuttosto semplice.

Noi consigliamo vivamente di acquistare questo piccolo extra.

Con un sovrapprezzo di € 97 + iva installiamo e configuriamo Google Analytics e ti insegniamo ad utilizzarlo (formazione inclusa), in modo che tu possa controllare le visite al tuo sito autonomamente.

Incluso nel prezzo anche l’inserimento del Banner Cookie, obbligatorio per tutti i siti web che effettuano il tracciamento dati.

Se invece proprio non te ne intendi e vuoi qualcuno che analizzi i tuoi dati, puoi chiedere a chi ti fa il sito di fornirti dei report ogni 3-6 mesi, con un piccolo sovrapprezzo sul canone annuale.

COPYWRITING DEL SITO WEB

“Copywriting” è un termine che sta a indicare la Scrittura persuasiva per il web.

Qui quello che devi avere è un minimo di capacità di autoanalisi, cioè chiediti:

  • So cosa scrivere all’interno delle pagine del mio sito?
  • So come scrivere online (che è molto diverso dallo scrivere su giornali o libri)?
  • So evidenziare i miei punti di forza attraverso la scrittura?
  • So essere persuasivo e convincere il lettore a venire in negozio/acquistare i miei prodotti o servizi?
  • Ho il tempo da dedicare a questa fondamentale attività?

Prenditi un po’ di tempo per essere sincero con te stesso e rispondere a queste domande fondamentali.

Eh sì, perché puoi avere il sito più bello e graficamente accattivante che esista, ma se non è popolato dei giusti contenuti a cosa serve? 

Sarà come ricevere un bellissimo pacchetto regalo con fiocchi e carta colorata, e poi accorgersi una volta aperto che è vuoto.

Bella fregatura, no?

Quindi una volta fatte le dovute valutazioni, se pensi di aver bisogno anche di questo servizio non esitare ad investire dei soldi in più.

Ti assicuro che sarai ripagato in maggiori visite al sito, raccolta di contatti email e più vendite.

Ok, ma quanto costa un servizio di Copywriting?

In questo caso non è semplice dare una risposta univoca, in quanto dipende effettivamente da quanti e quanto lunghi sono i testi da scrivere all’interno del tuo sito.

Sulla base di una stima iniziale, e di una stima delle ore necessarie per la redazione dei testi, sarà calcolato il prezzo.

Se restiamo nel caso del sito web base di 4-5 pagine, di cui una dedicata nello specifico al tuo prodotto/servizio (e quindi più lunga e articolata), il costo può variare dai 350 ai 500€, ma consideralo un prezzo puramente indicativo.

Passiamo al punto successivo.

REALIZZAZIONE IMMAGINI PER IL TUO SITO WEB

Qui dipende molto dal tipo di attività che hai.

Facciamo un esempio.

Hai un ristorante?

Allora ti basterà fare delle belle foto di piatti realizzati dal tuo chef, del locale preso da diverse angolazioni, magari in una particolare serata dov’è pieno di gente, fotografare qualche dettaglio che dia un tocco di magia al tuo locale, e il gioco è fatto. 

Se proprio non ti senti all’altezza, puoi ingaggiare un fotografo che lo faccia al posto tuo.

Se invece hai un tipo di attività che non si presta molto al fare le foto sul posto, come ad esempio lo studio di un avvocato, o di uno psicologo, allora in questo caso puoi ricercare le foto su internet.

⚠️ MA ATTENZIONE! ⚠️

Lo sapevi che non tutte le foto che trovi online si possono utilizzare, perché protette da diritti d’autore?

Se non sai quello che stai facendo, fai molta attenzione o rischi multe salate per la violazione di questi diritti.

Quindi, come diavolo faccio?

Quindi in questo caso, se non riesci a trovare foto gratuite e libere, puoi farti realizzare immagini apposta per te da un grafico.

Anche qui il costo varia a seconda del tempo impiegato per realizzarle.

Ad esempio le immagini realizzate da Andrea, il grafico di TOP Rimini, hanno un costo di 37€+iva per ora di lavoro.

Non sottovalutare l’importanza di avere delle immagini d’impatto, perché il detto “un’immagine vale più di mille parole” vale anche online!

AREA BLOG/EVENTI

E una volta che il mio sito è pronto, posso scriverci dentro? 

Questa è una domanda che ci viene fatta spesso.

La risposta è: sì, con un piccolo extra.

Infatti se vuoi è possibile abilitare la piattaforma di costruzione del tuo sito per darti la possibilità di pubblicare articoli, notizie ed eventi.

Normalmente con circa 100€ in più avrai accesso alla piattaforma con il tuo nome utente e la tua password, in modo da poter scrivere e pubblicare a tuo nome (con Formazione Inclusa!).

Noi cerchiamo di incentivare quest’ultimo punto per diversi motivi:

  • Un sito sempre aggiornato diventa più visibile sui motori di ricerca
  • Chiedere a chi ha costruito il sito web di pubblicare per te ha un costo molto più alto considerando che è reiterato nel tempo.
  • È un’occasione per te per crescere e prendere dimestichezza con il mondo online. Infatti avere un sito web e poi lasciarlo lì ad ammuffire è un vero peccato. Dedica anche solo mezz’ora al giorno a scrivere qualcosa di utile per i tuoi lettori, e vedrai i risultati!

Ovviamente nel costo di questo extra deve essere inclusa la formazione affinché tu possa pubblicare contenuti senza commettere errori.

Nel nostro caso, se acquisti un sito web con il blog, ricevi gratuitamente il nostro ebook “Scrittura Online Efficace: Manuale Base”.

Il nostro manuale ti guida passo passo nella scrittura di articoli:

  • persuasivi
  • efficaci
  • che si posizionano naturalmente sui motori di ricerca.

È un manuale davvero completo e utilissimo, perché spiega concetti anche abbastanza tecnici ma in maniera molto intuitiva e assolutamente non noiosa.

Ok, direi che stiamo giungendo al termine di questo lunghissssssimo articolo.

Facciamo un breve riepilogo in modo da avere uno schema ben chiaro quando andrai a chiedere un preventivo per il tuo sito web.

Prima però voglio chiederti un piccolissimo favore.

Avrai notato quant’è lungo questo articolo.

Ho impiegato settimane per scriverlo e per darti quante più informazioni possibile.

Che ne dici di premiare il nostro lavoro condividendo l’articolo su Facebook?

A te non costa nulla (basta un click), per noi è fonte di grande soddisfazione e ci aiuta a crescere e diffondere informazioni corrette.

 

Fatto?

Ti ringrazio.

Andiamo avanti e vediamo il riepilogo (ti ricordo che in fondo all’articolo c’è il tuo regalo che ti aspetta!).

QUANTO COSTA UN SITO WEB: RIEPILOGO

Step 1. Avere ben chiaro in testa chi sei e che obiettivi hai.

Se sei una grande azienda, affidati a grandi agenzie di web marketing e non soffermarti troppo sul prezzo.

Se sei una PMI o un libero professionista invece, affidati a Professionisti che creano un progetto su misura per te e in grado di ottimizzare i costi, senza rinunciare alla qualità.

I FATTORI DA CONSIDERARE PER IL COSTO DI UN SITO WEB

Step 2. Canone Annuale

Comprende i costi di:

  • Hosting
  • Dominio
  • Backup
  • Manutenzione
  • Aggiornamenti
  • Privacy Policy

Prezzo: circa 280/350€ + iva l’anno

Step 3. Realizzazione (una tantum) del sito web (4-5 pagine)

Comprende i costi di:

  • Grafica Responsive
  • Velocizzazione del sito
  • SEO On Page

Prezzo: circa 1500€ + iva (il prezzo può sensibilmente diminuire o aumentare in base alla complessità del sito da realizzare).

Step 4. EXTRA

TRACCIAMENTO BASE

Installazione e Configurazione Google Analytics, con inclusi Formazione e Banner Cookie.

Consigliato: assolutamente sì!

Prezzo: 97€ + iva.

COPYWRITING

Cioè la scrittura dei testi in maniera coerente, persuasiva e adatta alla consultazione online.

Consigliato se hai risposto “NO” alla maggior parte delle domande fatte sopra.

Prezzo: da preventivare caso per caso.

REALIZZAZIONE IMMAGINI

Consigliato se hai un’attività che si presta poco alla realizzazione di foto dal vivo, e se non trovi immagini consone non protette da Copywright.

Prezzo: dipende dalle tariffe del grafico. Nel nostro caso è di 47€ + iva per ora di lavoro.

AREA BLOG/EVENTI

Consigliata per risparmiare nell’aggiunta di contenuti (visto che lo fai da solo), e per mantenere il tuo sito sempre vivo e attivo.

Prezzo: 97€ + iva da aggiungere al costo una tantum.

Complessivamente quindi, il tuo sito web può costare da un minimo di 1500€ fino a 3000€ circa comprendendo i vari extra (range indicativo).

Poi se chiaramente si tratta di un sito web complesso e articolato, con molte pagine, bisognerà considerare il costo delle pagine aggiuntive, che mediamente si aggira intorno ai 250-300€ a pagina.

In questo caso ovviamente vige il buon senso. Se si tratta di aggiungere una paginetta con poche righe di testo e con un’immagine già pronta, molte volte lo facciamo anche gratuitamente.

Mentre se si tratta di un sito di 1-2 pagine, si può riuscire ad avere uno sconto sul prezzo di base.

Insomma avrai capito che alla domanda “Quanto costa un sito web” è impossibile dare una risposta secca.

Però spero che con questo articolo tu abbia una visione d’insieme più chiara.

Spero che tu abbia compreso quanto sia importante diffidare di chi ti propone un sito web per pochi €, perché al 99% non sa quello che sta facendo, o sta cercando di fregarti.

A proposito di questo punto.

Spero che tu non abbia più paura di essere fregato, perché adesso sai quali sono i fattori da considerare per valutare un preventivo.

Come avrai capito, noi di TOP Rimini ci rivolgiamo principalmente a piccole e medie imprese e liberi professionisti.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora Condividilo con chi pensi che come te abbia bisogno di queste informazioni!

Hai qualche domanda in particolare? Lascia un Commento e ti risponderò personalmente il prima possibile.

A presto!

Serena Saracini

Serena Saracini

Scrittrice del team, riempie pagine web di contenuti originali, creativi e interessanti.

Divoratrice di libri, articoli e blog, alla ricerca di informazioni sempre nuove.

Okay Serena, ho le idee molto più chiare, ma un dubbio rimane…
Una volta che il sito è pronto, cosa faccio? Aspetto che la gente mi trovi??

La risposta è Ni

Nel senso che con il tempo, se il tuo sito è ben fatto, potrà posizionarsi sui motori di ricerca (come Google e Bing per intenderci) per determinati termini che le persone cercano, chiamati “parole chiave”.

È proprio lo scopo della SEO.

Ma appunto ci vuole tempo…e nel frattempo che fai, stai con le mani in mano a perdere tempo?

Mannòòòòò!

Ed ecco che entra in gioco il tuo Regalo!

Se ricordi all’inizio dell’articolo ti ho promesso che se fossi arrivato alla fine avresti ricevuto un piccolo regalo.

È giunta l’ora di riceverlo!

Ok, ma di cosa si tratta?

⬇️⬇️⬇️

Il tuo Regalo si chiama SETTIMANA DIGITALE

Si tratta di un Mini Corso Gratuito sul Marketing Digitale via Email.

Il corso consiste di 7 Email che trattano questi argomenti:

  • La giusta mentalità: diventa PROattivo
  • La crisi non esiste…per chi sa fare Marketing
  • Come trovare più clienti da portare in negozio
  • Genera traffico al tuo sito web
  • Possiedi il traffico con un Lead Magnet
  • Nutri la tua Audience
  • Fidelizza

Con esempi pratici per farti comprendere bene tutti i concetti.

Perché un Corso via Email?

Sappiamo benissimo che scaricando il classico PDF poi rimarrebbe nel tuo PC e ti dimenticheresti di leggerlo.

Invece, in questo modo riceverai un’email al giorno per 7 giorni.

Ti basteranno meno di 5 minuti per leggere l’email del giorno e in una settimana avrai una Panoramica Completa sul Marketing Digitale…con il minimo sforzo!

Ti piace l’idea?

Allora clicca il bottone qua sotto e ricevi subito SETTIMANA DIGITALE!

È gratis!

6 Commenti

  1. Alessia

    Chiarissima spiegazione. Grazie , vi terrò in considerazione per la creazione del mio sito, dato che sto cercando a chi affidarmi.
    Ritengo che la realizzazione di un sito web è di estrema importanza per avviare un’attività ed è importante quindi informarsi.
    Grazie

    Rispondi
    • Andrea Bianchi

      Grazie mille Alessia per il tuo feedback, ci fa davvero molto piacere. Attendiamo tue notizie allora 🙂
      Andrea

      Rispondi
  2. Alan

    Grazie mille per la vostra disponibilità se mi dovessi perdere nel deserto di internet vi chiamerò sicuramente.

    Rispondi
    • Andrea Bianchi

      Ciao Alan, grazie a te per il feedback! A disposizione 🙂
      Andrea

      Rispondi
  3. Federico

    Articolo chiaro ed esaustivo, comprensibile anche per chi non si è mai occupato di tali problematiche. Vi terrò sicuramente presente e graz8ie per avermi arricchito con le vostre informazioni.

    Rispondi
    • Andrea Bianchi

      Grazie a te Federico, ci fa davvero piacere ricevere questi feedback, sono il motore del nostro lavoro e il segnale che stiamo andando nella direzione giusta!
      Buona serata

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aiutaci ad aiutarti!

Scrivere articoli così lunghi e dettagliati richiede tempo e fatica...

Se ti è piaciuto questo articolo, non tenere queste informazioni solo per te e condividilo con i tuoi amici!

A te non costa nulla, può essere utile ad altri e per noi è fonte di grande soddisfazione!

Entra a far parte della nostra Community!

Clicca sulla foto sottostante, metti "mi piace" alla pagina "TOP Rimini - Affiliato Buffetti" e segui tutti i consigli che pubblichiamo per migliorare la tua produttività!

"

Potrebbero interessarti anche...

"

Fatturazione Elettronica Obbligatoria Forfettari

Dal 1° Luglio 2022 la Fatturazione Elettronica è ufficialmente obbligatoria per i forfettari. O meglio, lo è per alcuni di essi, e lo sarà gradualmente per tutti. Vediamo insieme in questo articolo cosa cambia. Fatturazione Elettronica Forfettari: cosa cambia dal 1°...

Fatturazione Regime Forfettario: come prepararsi ai cambiamenti

Fatturazione Elettronica anche per i forfettari? Come saprai, dal 1 gennaio 2019 tutte le Partite IVA devono essere in grado di emettere fatture elettroniche, inizialmente, ad eccezione dei Regimi minimi e dei Forfettari, ma dal 1° luglio 2022 anche per alcuni di essi...

FATTURA ELETTRONICA: COSA FARE E COME ADEGUARSI

  Dopo la rivoluzione del Nuovo Regolamento sulla Privacy (GDPR), eccoci alle prese con la Fatturazione Elettronica. Dal 1 Gennaio 2019 infatti, tutte le Partite IVA devono essere in grado di emettere fatture elettroniche (ad eccezione dei Regimi minimi e dei...

SPID: cos’è, a cosa serve, perché è così importante

Cos’è lo SPID? SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), è un sistema unico che ti permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione (PA).  Il grande vantaggio dello SPID è che invece di avere uno username e password per ogni sito della PA a...

Costo copia e resa di stampa: salva il portafogli e stampa di più!

In questo articolo ti spiegherò come risparmiare parecchi € nel tempo, analizzando 3 semplici concetti: il costo copia della tua stampante, la resa di stampa delle cartucce e la copertura del foglio. Imparerai così a leggere bene sul retro delle cartucce prima di...

Zaini troppo pesanti a scuola: ecco cosa fare

La scelta dello zaino è un momento fondamentale per la prevenzione di danni alla salute dei vostri figli. Ti sarà sicuramente capitato di osservare i tuoi figli e gli altri bambini entrare e uscire da scuola. Molti di loro sono letteralmente “sommersi” dallo zaino,...

GDPR e Privacy: scattano le prime Sanzioni

Oggi torniamo su un argomento decisamente sottovalutato in Italia: le Sanzioni per il mancato adeguamento al GDPR. L'idea non è quella di fare terrorismo psicologico, ma piuttosto di mettere in allerta chi ancora ha fatto poco (o nulla!) per adeguarsi al nuovo...

GDPR: SOLUZIONI PRATICHE per Aziende e Professionisti

Benvenuto! Sei davanti alla Guida più Completa, Semplice ed Esaustiva sul GDPR che puoi trovare sul Web se sei un Professionista o una Piccola/Media Impresa. Se hai tempo ti consiglio di leggerlo tutto, mentre se vai di fretta puoi cliccare su uno dei pulsanti qua...

Verifica e Conta Banconote False: Guida Completa alla Scelta

Se ti trovi su questa pagina è perché sicuramente stai cercando di capire quale Verifica Banconote False scegliere.  Ottimo, sei nel posto giusto! ? L’argomento di questo articolo è molto importante: si tratta di Soldi. In particolare, parliamo di Soldi Falsi....

Salvare un file in PDF: tutto quello che devi sapere

Ti è mai capitato di andare a stampare un documento in copisteria e di scoprire che la stampa non era fedele a quella rappresentata sulla videata del tuo monitor? Devi sapere che gli editor di testo come Microsoft Word, OpenOffice Writer, ecc. adattano i testi e le...

Vieni a trovarci!

Siamo a Rimini, in via Marecchiese 74, con ampio parcheggio, conquistato con le unghie e con i denti per agevolarti al meglio 🙂

Siamo Aperti:

Lun - Ven: 8:30 - 13:00 | 15:30 - 19:30

Sab: 9:00 - 12:30

Dom e festivi: chiuso

Contatti:

info@toprimini.it

buffettirimini

Copyright @TOP Rimini | powered by Palmice S.r.l. | P. IVA: 03721480402

Privacy Policy Cookie Policy Consensi
Condividi il nostro articolo su: