0541 773233 info@toprimini.it

Devi fare lo SPID, e non sai da dove cominciare?

SPID Buffetti

Risparmia tempo, fatica e inutili code.

Facciamo tutto noi!

Spid Buffetti Identità Digitale Rimini

SPID Buffetti: migliaia di clienti soddisfatti

Attivare lo SPID con TOP Rimini è un piacere!

Eh sì, perché generalmente l’attivazione risulta ostica e faticosa, soprattutto se hai poca dimestichezza con la tecnologia.

Ecco perché oltre 3000 clienti hanno deciso di affidarsi a noi di TOP Rimini Buffetti: vieni in negozio, e in poco tempo (e soprattutto zero fatica) hai il tuo SPID pronto e funzionante.

 Come richiedere lo SPID

Consigliamo di prendere appuntamento per evitare attese, telefonando allo 0541 773233 nei seguenti orari:

dal Lunedì al Venerdì: 8:30-12:30 – 15:30-19:30.

Il nostro punto vendita TOP Rimini – Buffetti si trova in Via Marecchiese 74, con ampio parcheggio.

Quanto costa richiedere lo SPID

€ 49 iva compresa

Il servizio comprende sia la parte burocratica di riconoscimento, sia quella informatica di attivazione e generazione delle credenziali.
Ti spieghiamo come funziona e come accedere ai servizi di tuo interesse.
Insomma, facciamo tutto noi!

Hai bisogno di un servizio a domicilio? Clicca qui

Cosa portare in negozio per richiedere lo SPID

  • Documento d’Identità in corso di validità (carta d’identità, patente di guida o passaporto)
  • Tessera Sanitaria in corso di validità (NON valido il codice fiscale)
  • Un numero di cellulare
  • Un indirizzo email (accessibile dal telefono)
  • Smartphone
Oppure compila il modulo qua sotto e ti contatteremo telefonicamente:

SPID a domicilio? Ci pensiamo noi!

Effettuiamo anche il servizio di generazione e attivazione del tuo SPID direttamente a casa, in ufficio, in strutture di lungo degenza, insomma dove preferisci o ci sia necessità.

Il costo del servizio di SPID a domicilio è di € 90 iva compresa.

Il servizio comprende sia la parte burocratica di riconoscimento, sia quella informatica di attivazione e generazione delle credenziali.
Ti spieghiamo come funziona e come accedere ai servizi di tuo interesse, tutto a domicilio.

Domande Frequenti

Qui trovi la tua risposta a tutte le tue domande sullo SPID:

Che cos'è lo SPID?

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), è un sistema unico che ti permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione (PA). 

Quali sono i vantaggi di avere lo SPID?

Il grande vantaggio dello SPID è che invece di avere uno username e password per ogni sito della PA a cui accedi (es. username e pin per INPS, username e password per agenzia delle entrate, ecc..) avrai solo un codice identificativo, e cioè username e password dello SPID, col quale sarà puoi accedere a tutti i servizi da qualsiasi dispositivo, sia esso pc, smartphone o tablet.

Con uniche credenziali puoi usufruire dei tantissimi servizi della PA, come il Fascicolo Sanitario Elettronico, cashback e lotteria degli scontrini, servizi INPS e tanto altro.

Cosa devo portare per attivare lo SPID?
  • Documento d’Identità in corso di validità (carta d’identità, patente di guida o passaporto)
  • Tessera Sanitaria in corso di validità (NON valido il codice fiscale)
  • Un numero di cellulare
  • Un indirizzo email
  • Smartphone
Quanto costa attivare lo SPID?

Rilasciamo le credenziali SPID di 2° livello al costo di € 29 iva compresa.

Il servizio di riconoscimento viene fatto in negozio (eviti di fare la fila altrove e risparmi tempo!)

Da qui, puoi procedere da solo/a con l’attivazione, oppure pensiamo a tutto noi direttamente in negozio con soli € 20 aggiuntivi.

Posso delegare l'attivazione?

Al momento non è possibile.

Siamo tenuti per legge a riconoscere personalmente il cittadino richiedente lo SPID.

In caso di persone con difficoltà motorie come ad esempio persone anziane o invalide, è possibile recarsi in auto davanti al nostro negozio in modo che possiamo procedere al riconoscimento e alla firma dei documenti di rilascio, completando poi le pratiche in negozio con l’accompagnatore, che deve essere un parente di 1° grado (genitore, figlio/a, fratello o sorella) o un tutore legale.

N.B.

Numero di cellulare, indirizzo e-mail e smartphone/tablet non devono obbligatoriamente essere del titolare dello SPID (es. in caso di persona anziana) ma va tenuto conto che i due recapiti sono necessari per l’attivazione e le operazioni di modifica del profilo mentre l’App va consultata per effettuare ogni accesso SPID e qualsiasi modifica al profilo.

E’ necessario quindi che siano di una persona di fiducia (figlio/a, coniuge, tutore, badante ecc…).

Non è possibile attivare due SPID con lo stesso provider utilizzando lo stesso numero di cellulare e/o lo stesso indirizzo e-mail.

Vieni a trovarci!

Siamo a Rimini, in via Marecchiese 74, con ampio parcheggio, conquistato con le unghie e con i denti per agevolarti al meglio 🙂

Siamo Aperti:

Lun - Ven: 8:30 - 13:00 | 15:30 - 19:30

Sab: 9:00 - 12:30

Dom e festivi: chiuso

Contatti:

info@toprimini.it

buffettirimini

Copyright @TOP Rimini | powered by Palmice S.r.l. | P. IVA: 03721480402

Privacy Policy Cookie Policy Consensi